Lo psicologo perinatale è un professionista che possiede una preparazione specifica in più ambiti e tratta di problematiche che vanno dal concepimento, alla nascita, ai primi mesi di vita del bambino e oltre. Lo psicologo perinatale ha il compito di guidare, aiutare, sostenere e supportare i genitori in questo periodo di vita, nonché le figure professionali che si interfacciano con le famiglie. Nello specifico, la figura dello psicologo perinatale si occupa di:
Il periodo che intercorre tra la decisione di avere un figlio e i primi anni di vita del nuovo arrivato rappresentano un momento di grande importanza sia per la persona che diventerà genitore, sia per la persona che presto si affaccerà al mondo. Ad oggi i dati provenienti dalla letteratura confermano il forte intreccio tra lo sviluppo del feto, del neonato e del bambino con la qualità della relazione madre-bambino-padre. Inoltre la modificazione dell’assetto dei nuclei familiari nella nostra società ha un forte impatto sul senso di scarsa efficacia educativa dei neo genitori. Questo aspetto interferisce con il benessere della triade rendendo necessario l’intervento dello psicologo perinatale.
Dott.ssa Fabiola Elia